Gorilla Trekking Ruanda | Guida al Parco Nazionale dei Vulcani

Il trekking con i gorilla nel Parco Nazionale dei Vulcani del Ruanda offre la migliore esperienza al mondo per avvistare i gorilla di montagna. Con 11 famiglie di gorilla abituate alla presenza umana, guide esperte e permessi a partire da 1.500 dollari, il trekking con i gorilla in Ruanda unisce accessibilità, sicurezza e indimenticabili incontri con la fauna selvatica a sole 2 ore da Kigali.

Gli sconti per la bassa stagione riducono i permessi a 1.050 dollari (da novembre a maggio), rendendo il trekking tra i gorilla in Ruanda più accessibile e supportando al contempo gli sforzi fondamentali per la conservazione. Il tuo trekking finanzia direttamente la protezione dei gorilla, le pattuglie anti-bracconaggio e lo sviluppo della comunità, in una delle più grandi storie di successo della conservazione.


Gorilla Trekking in Ruanda in breve

  • Posizione: Parco nazionale dei vulcani, provincia settentrionale, Ruanda
  • Distanza da Kigali: 2 ore (116 km)
  • Famiglie di gorilla: 11 gruppi abituati
  • Costo del permesso: $ 1.500 USD (standard), $ 1.050 USD (bassa stagione)
  • Durata: trekking da 1 a 6 ore, 1 ora con i gorilla
  • Dimensione del gruppo: massimo 8 escursionisti per gruppo
  • Permessi giornalieri: 96 disponibili (8 per famiglia)
  • Percentuale di successo: 100%+
  • Età minima: 15 anni
  • Periodo migliore: tutto l'anno; stagione secca (giugno-settembre) ideale


Perché scegliere il Ruanda per il Gorilla Trekking?

Accessibilità da Kigali

Il trekking con i gorilla in Ruanda si distingue per la sua impareggiabile accessibilità. Il Parco Nazionale dei Vulcani dista solo due ore dall'aeroporto internazionale di Kigali, rispetto alle 8-10 ore di auto dell'Uganda o alle difficoltà di accesso del Congo. Questo significa che è possibile arrivare a Kigali in aereo la mattina e dedicarsi al trekking con i gorilla di montagna il giorno successivo.


Infrastruttura di livello mondiale

Il Ruanda ha investito molto nelle infrastrutture turistiche. Il Parco Nazionale dei Vulcani offre sentieri ben tenuti, sedi operative professionali, sistemazioni eccellenti che spaziano dai lodge di lusso alle guesthouse economiche, e le attività di trekking per avvistare i gorilla più organizzate in Africa.


Guide esperte e tracker

I ranger e le guide dei parchi del Ruanda sono tra i meglio addestrati al mondo. Molti vantano decenni di esperienza nel monitoraggio di specifiche famiglie di gorilla. La loro conoscenza del comportamento dei gorilla, dell'ecologia forestale e dei protocolli di sicurezza garantisce esperienze eccezionali, proteggendo sia i visitatori che i gorilla.


Tasso di successo più elevato

Con un tasso di successo di oltre il 100% nell'avvistamento dei gorilla, il trekking alla ricerca dei gorilla in Ruanda mantiene le sue promesse. Tracker dedicati localizzano le famiglie di gorilla prima dell'inizio del trekking, assicurandovi di dedicare del tempo all'osservazione dei gorilla piuttosto che alla loro ricerca.


Leadership nella conservazione

Il Ruanda è stato pioniere nella conservazione dei gorilla attraverso il turismo comunitario. I ricavi derivanti dai permessi per il trekking con i gorilla finanziano la lotta al bracconaggio, la protezione dell'habitat e lo sviluppo della comunità. La popolazione di gorilla di montagna è cresciuta da circa 250 esemplari negli anni '80 a oltre 1.000 oggi: una straordinaria storia di successo nella conservazione.


Sconto bassa stagione

Il Ruanda offre uno sconto del 30% sul permesso durante la bassa stagione (da novembre a maggio), riducendo i costi da 1.500 a 1.050 dollari. Per ottenere questo sconto è necessario soggiornare due notti nel Parco Nazionale di Nyungwe o nel Parco Nazionale di Akagera, creando un'eccellente esperienza di safari multi-parco.


Sicurezza e stabilità

Il Ruanda è uno dei paesi più sicuri dell'Africa per i turisti. L'impegno del paese per la pulizia, la sicurezza e l'ospitalità crea un ambiente confortevole per i viaggiatori. La stabilità politica e i bassi tassi di criminalità rendono il trekking con i gorilla in Ruanda un'esperienza senza preoccupazioni.


Le 11 famiglie di gorilla del Parco Nazionale dei Vulcani

Ognuna delle 11 famiglie di gorilla del Volcanoes National Park ha caratteristiche, personalità e storie uniche. I ranger del parco assegnano i gruppi in base al livello di forma fisica e agli interessi degli ospiti.


Famiglia Susa (Susa A)

  • Silverback: Piangere
  • Membri: 28 (gruppo più numeroso)
  • Difficoltà: impegnativa
  • Speciale: la famosa Poppy (nata nel 2007) e i parti gemellari multipli
  • Durata del trekking: 3-6 ore
  • Posizione: quote più elevate


La leggendaria famiglia di gorilla Susa è stata studiata da Dian Fossey e rimane uno dei gruppi di gorilla più ricercati del Ruanda. Nota per la riproduzione di gemelli, evento raro nei gorilla di montagna, la famiglia di gorilla Susa offre incredibili opportunità fotografiche, ma richiede una buona forma fisica a causa del terreno impegnativo.


Gruppo Karisimbi

  • Silverback: Multiplo
  • Membri: 10
  • Difficoltà: Molto impegnativo
  • Caratteristica speciale: prende il nome dal monte Karisimbi
  • Durata del trekking: 4-7 ore
  • Località: Pendici del Monte Karisimbi


Questo gruppo si sposta spesso sui pendii della montagna più alta del Ruanda. L'impegnativo trekking premia i visitatori più determinati con spettacolari paesaggi montani e un incontro avventuroso con i gorilla.


Famiglia Sabyinyo

  • Silverback: Guhonda
  • Membri: 8-10
  • Difficoltà: moderata
  • Caratteristica speciale: Guhonda è il più grande silverback (220 kg)
  • Durata del trekking: 2-4 ore
  • Posizione: Base del Monte Sabyinyo


La famiglia Sabyinyo, che prende il nome dal vulcano "Old Man's Teeth", è guidata da Guhonda, il più grande gorilla di montagna silverback conosciuto. Le sue dimensioni impressionanti e la sua indole mite rendono gli incontri con questa famiglia indimenticabili.


Famiglia pacifica

  • Silverback: Unità
  • Membri: 17
  • Difficoltà: da moderata a impegnativa
  • Speciale: Famiglia "Pace" (amahoro significa pace)
  • Durata del trekking: 2-5 ore
  • Posizione: Foresta di media quota


Fedele al suo nome, la famiglia Amahoro è nota per il suo comportamento calmo e pacifico. Guidata dal gigante argentato Ubumwe dopo la morte del gentile gigante Ubumwe, questa famiglia offre rilassanti opportunità di osservazione.


Gruppo di relazione

  • Silverback: Charles
  • Membri: 11
  • Difficoltà: moderata
  • Speciale: Separazione da Amahoro nel 2008
  • Durata del trekking: 2-4 ore
  • Posizione: vicino al territorio di Amahoro


Umubano ("vicino" in kinyarwanda) si è formato quando Charles, il silverback, ha lasciato la famiglia Amahoro con diverse femmine. Questa famiglia dimostra affascinanti dinamiche sociali e transizioni di leadership tipiche dei gorilla.


Famiglia Hirwa

  • Silverback: Munyinya (deceduto), ora multiplo
  • Membri: 16
  • Difficoltà: moderata
  • Speciale: la famiglia "Lucky", formatasi nel 2006
  • Durata del trekking: 2-4 ore
  • Posizione: Variabile


Hirwa significa "fortunato" in kinyarwanda. Questo gruppo ha registrato una crescita significativa ed è noto per i suoi giovani giocosi e attivi, il che lo rende particolarmente interessante per i fotografi.


Gruppo Agashya (Gruppo 13)

  • Silverback: Nuovo
  • Membri: 25
  • Difficoltà: moderata
  • Speciale: Storia drammatica di una presa di potere da parte della leadership
  • Durata del trekking: 2-4 ore
  • Posizione: quote più basse, spesso accessibili


Originariamente guidato dal silverback Nyakarima, il gruppo è stato poi sostituito in modo spettacolare dal giovane Agashya. Oggi, una delle famiglie più numerose, il gruppo Agashya offre eccellenti opportunità di osservazione con un accesso più facile.


Famiglia della gentilezza

  • Silverback: Calmo
  • Membri: 18
  • Difficoltà: impegnativa
  • Speciale: Emigrato dal Congo nel 2003
  • Durata del trekking: 3-6 ore
  • Posizione: quote più elevate


Questa famiglia è passata dalla Repubblica Democratica del Congo al Ruanda nel 2003. Il gruppo Kwitonda, che prende il nome dal gorilla dalla schiena argentata dominante, dimostra come i gorilla di montagna si muovano attraverso i confini, evidenziando l'importanza della conservazione transfrontaliera.


Famiglia Bwenge

  • Silverback: Bwenge
  • Membri: 11
  • Difficoltà: impegnativa
  • Speciale: la famiglia "Wisdom", guidata da un solitario silverback dal 2007
  • Durata del trekking: 3-5 ore
  • Posizione: variabile, spesso a quote più elevate


Bwenge significa "saggezza", termine appropriato per un silverback che ha guidato con successo la sua famiglia da solo per anni. Dopo la morte degli altri maschi, Bwenge ha protetto e cresciuto la sua famiglia, dimostrando una leadership straordinaria.


Viaggi in famiglia

  • Silverback: Maschio
  • Membri: 11
  • Difficoltà: Molto impegnativo
  • Particolarità: famiglia "Mobile" che spazia ampiamente
  • Durata del trekking: 4-7 ore
  • Posizione: molto variabile


Ugenda significa "in movimento", e descrive perfettamente questa famiglia nomade. Coprono territori estesi, rendendo i trekking più lunghi e imprevedibili. Per gli escursionisti avventurosi in cerca di una vera esperienza di spedizione, Ugenda è la scelta giusta.


Famiglia Muhoza

  • Silverback: Ubumwe II (figlio dell'Ubumwe originale)
  • Membri: 10
  • Difficoltà: moderata
  • Caratteristica speciale: nuova famiglia abituata (inaugurata nel 2021)
  • Durata del trekking: 2-4 ore
  • Posizione: Aree accessibili


Muhoza è una delle famiglie più recenti aperte al turismo. Prende il nome da un quartiere del distretto di Musanze e rappresenta l'impegno del Ruanda nell'espansione del turismo sostenibile dedicato ai gorilla, mantenendo al contempo gli standard di conservazione.


Cosa aspettarsi: la tua esperienza di trekking con i gorilla

Pre-Trekking: Briefing presso la sede del parco (7:00-8:00)

La vostra esperienza di trekking con i gorilla ruandesi inizia presso la sede del Parco Nazionale dei Vulcani a Kinigi. Arrivate entro le 7:00 per il check-in, la verifica dei permessi e il briefing pre-trekking.


Durante il briefing:

  • Impara l'etichetta e le regole di sicurezza per osservare i gorilla
  • Essere assegnati a una delle 11 famiglie di gorilla in base al livello di forma fisica e alle preferenze
  • Incontra la tua guida ranger e gli altri escursionisti (massimo 8 per gruppo)
  • Avere la possibilità di assumere dei facchini ($ 15-20) per trasportare il tuo zaino giornaliero
  • Godetevi il tradizionale caffè ruandese e l'intrattenimento


Importante: se non vi sentite bene, informate immediatamente i ranger. I gorilla condividono il 98% del nostro DNA e sono vulnerabili alle malattie umane. Ai visitatori malati non sarà consentito il trekking, ma a volte i permessi possono essere riprogrammati.


Il trekking: attraverso la foresta pluviale di montagna (1-6 ore)

La durata del trekking varia notevolmente a seconda della famiglia di gorilla assegnata e del luogo in cui hanno trascorso la notte precedente. Alcune famiglie possono trovarsi a 30 minuti dall'inizio del sentiero; altre richiedono 4-5 ore di cammino.


Cosa prevede il trekking:

  • Escursione attraverso terreni agricoli prima di entrare nel confine del parco
  • Trekking attraverso fitte foreste di bambù, boschi di hagenia e aree aperte
  • Percorrere terreni fangosi, a volte ripidi (ghette e bastoncini da trekking essenziali)
  • Seguendo i tracker che hanno localizzato la famiglia di gorilla quella mattina presto
  • Potenziale incontro con altri animali selvatici: scimmie dorate, elefanti della foresta, cefalofi, uccelli


Sfide del terreno:

  • Altitudine: 2.500-3.500 metri (l'altitudine può causare mancanza di respiro)
  • Pendii ripidi con radici, rocce e vegetazione fitta
  • Spesso fangoso e scivoloso, soprattutto durante la stagione delle piogge
  • Sono presenti ortiche (indossare maniche lunghe e pantaloni)
  • Il tempo può cambiare rapidamente (pioggia possibile in qualsiasi momento)


Requisiti di forma fisica: non è necessario essere atleti, ma una discreta forma fisica è d'aiuto. Il trekking prevede continue salite, spesso su sentieri sconnessi e fangosi. La maggior parte delle persone in condizioni di salute moderate completa i trekking con successo. Ascoltate il vostro corpo, comunicate con le guide e fate delle pause quando necessario.


Portatori: è altamente consigliato assumere un portatore (15-20 $). I portatori trasportano lo zaino, aiutano ad affrontare i tratti più difficili e forniscono supporto quando il terreno diventa impegnativo. Le tariffe dei portatori vanno direttamente a beneficio delle comunità locali, rendendo il servizio un contributo significativo che va oltre la semplice assistenza personale.


L'incontro: un'ora con i gorilla di montagna

Quando i tracciatori localizzano la famiglia di gorilla a voi assegnata, i ranger vi chiederanno di lasciare gli zaini (i portatori li custodiranno) e di avvicinarvi silenziosamente in fila indiana.


La tua ora con i gorilla include:

Osservare i comportamenti naturali: osservate i gorilla di montagna nutrirsi di germogli di bambù, foglie e vegetazione. Osservate i giovani che giocano, i cuccioli che si aggrappano alle madri e i gorilla dalla schiena argentata che riposano maestosamente. I gorilla sono sorprendentemente tolleranti alla presenza umana dopo l'abituazione, spesso ignorando completamente i visitatori o mostrando una lieve curiosità.


Vicinanza incredibile: manterrai una distanza di 7 metri, ma i gorilla non sempre rispettano questo limite! Non è raro che giovani curiosi o adulti in movimento si avvicinino. Se un gorilla si avvicina, mantieni la calma, accovacciati ed evita il contatto visivo diretto.


Opportunità fotografiche: non è consentito l'uso del flash, quindi portatevi fotocamere con buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. La volta della foresta crea un'illuminazione impegnativa, ma la distanza ravvicinata e l'assenza di barriere veicolari garantiscono foto spettacolari e senza ostacoli.


Legame emotivo: molti visitatori descrivono il trekking con i gorilla come l'esperienza naturalistica più emozionante della loro vita. Il contatto visivo, le espressioni umane e le delicate interazioni familiari creano legami profondi. Non sorprendetevi se vi commuoverete fino alle lacrime.


Regole severe durante l'ora:

  • Mantenere la voce bassa
  • Vietato mangiare o bere
  • Vietato toccare i gorilla (anche se ti toccano)
  • Vietato fotografare con il flash
  • Girati e copriti la bocca se tossisci o starnutisci
  • Muoversi lentamente e deliberatamente
  • Seguire immediatamente tutte le istruzioni del ranger


Dopo l'incontro: trekking di ritorno (1-3 ore)

Dopo la vostra preziosa ora, i ranger vi riaccompagneranno al punto di partenza del sentiero. Il ritorno è solitamente più veloce, poiché è prevalentemente in discesa, ma può comunque essere scivoloso e impegnativo.


All'inizio del sentiero:

  • Ricevi il tuo certificato di trekking con i gorilla
  • Facoltativo: Acquista souvenir dalle bancarelle di artigianato
  • Condividi le esperienze con gli altri escursionisti
  • Ritorna al tuo lodge per un meritato riposo

La maggior parte dei visitatori trascorre il pomeriggio rilassandosi, rielaborando l'incredibile esperienza e rivedendo le foto. Molti descrivono di essersi sentiti emotivamente esausti nel migliore dei modi.




Permessi per il trekking dei gorilla in Ruanda: prezzi e modalità di prenotazione

Prezzi dei permessi

Permesso standard per i gorilla: 1.500 USD a persona

  • Valido per un trekking con i gorilla
  • Un'ora con i gorilla
  • Biglietti d'ingresso al parco inclusi
  • Guida ranger e scorta armata incluse
  • Disponibile tutto l'anno


Sconto bassa stagione: $ 1.050 USD a persona (risparmio del 30%)

  • Disponibile dal 1 novembre al 31 maggio
  • Richiede un soggiorno minimo di 2 notti nel Parco Nazionale di Nyungwe o nel Parco Nazionale di Akagera
  • Deve essere prenotato come pacchetto
  • Stessa esperienza del permesso standard
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo per safari multi-parco


Cosa è incluso nel pacchetto sconto

Il tuo safari di 4 giorni tra i gorilla in Ruanda comprende:

  • Biglietti d'ingresso al parco nazionale dei vulcani e dell'Akagera
  • Un'ora con la famiglia di gorilla assegnata
  • Guida esperta del parco
  • Scorta di sicurezza armata (protezione dalla fauna selvatica, non minacce alla sicurezza)
  • Supporto da parte dei gorilla tracker che individuano le famiglie in anticipo
  • Trasporto da/per Kigali
  • Alloggio
  • Pasti
  • Servizi di facchinaggio ($ 15-20, altamente consigliato)
  • Consigli per guide e portatori
  • Attrezzatura e equipaggiamento personale
  • Assicurazione di viaggio


Tempistiche: prenota in anticipo, i permessi sono limitati e si esauriscono rapidamente.


Assegnazione dei permessi: i permessi vengono assegnati a date specifiche e a famiglie di gorilla. Sebbene sia possibile richiedere una famiglia specifica (Susa, Sabyinyo, ecc.), l'assegnazione finale dipenderà dalla disponibilità e dal livello di forma fisica, valutato durante il briefing mattutino.


Cancellazione e riprogrammazione

Annullamenti dei permessi:

  • I permessi per i gorilla non sono generalmente rimborsabili una volta emessi. Al momento del pagamento, è possibile selezionare "Termini di cancellazione avanzati" per un ulteriore 8% del costo totale, che consente di ottenere un rimborso completo in caso di cancellazione.
  • Potremmo consentire la riprogrammazione in circostanze eccezionali (malattia, emergenza)
  • La riprogrammazione è soggetta a disponibilità
  • È essenziale un'assicurazione di viaggio che copra le cancellazioni del viaggio


Annullamenti per maltempo: il trekking con i gorilla si svolge anche sotto la pioggia: è una foresta pluviale! Solo condizioni meteorologiche avverse e pericolose (raramente) comportano annullamenti. Se il parco chiude a causa di condizioni meteorologiche estreme, i permessi potrebbero essere riprogrammati.


Il periodo migliore per il trekking con i gorilla in Ruanda

Il trekking con i gorilla di montagna in Ruanda è possibile tutto l'anno, ma le condizioni meteorologiche influiscono sulle condizioni del trekking e sulla qualità dell'esperienza.


Stagione secca (migliore in assoluto) - da giugno a settembre

Tempo atmosferico:

  • Meno precipitazioni, anche se è ancora possibile che piova
  • Sentieri più asciutti (anche se in alcuni punti ancora fangosi)
  • Cieli più limpidi per ammirare le montagne
  • Temperature diurne più calde (15-20°C)


Vantaggi:

  • Trekking più facile su sentieri meno fangosi
  • Migliori condizioni di illuminazione fotografica
  • Escursioni più comode
  • Tempo piacevole nei lodge


Svantaggi:

  • Alta stagione turistica (maggiore domanda)
  • I permessi si esauriscono con più di 6 mesi di anticipo
  • Altri gruppi di trekking nel parco
  • Prezzi degli alloggi più alti
  • Più polvere sui sentieri


Ideale per: escursionisti alle prime armi, persone con una forma fisica moderata, fotografi che cercano un'illuminazione ottimale


Breve stagione secca: da dicembre a febbraio

Tempo atmosferico:

  • Relativamente asciutto con piogge occasionali
  • Temperature fresche (10-15°C)
  • Nebbia comune al mattino
  • Buona visibilità quasi tutti i giorni


Vantaggi:

  • Buone condizioni per il trekking
  • Atmosfera di festa
  • Permessi disponibili ma prenotate in anticipo
  • Bellissimi paesaggi verdi dalle piogge precedenti


Svantaggi:

  • Periodo di vacanza popolare (prezzi più alti)
  • Temperature più fredde, soprattutto in quota
  • Può esserci nebbia che limita la visibilità


Ideale per: viaggiatori in vacanza, coloro che evitano la stagione delle piogge estreme, visitatori che desiderano paesaggi verdi con un clima gradevole


Lunga stagione delle piogge (bassa stagione) - da marzo a maggio

Tempo atmosferico:

  • Periodo di massima piovosità
  • Sentieri molto fangosi e scivolosi
  • Frequenti acquazzoni pomeridiani
  • Temperature più fresche (12-17°C)
  • Nebbia e foschia comuni


Vantaggi:

  • Sconto del 30% sul permesso ($ 1.050 invece di $ 1.500)
  • Meno turisti, più solitudine
  • Tariffe di alloggio più basse
  • Vegetazione rigogliosa e vibrante
  • Ottimo per i fotografi a cui non dispiace la pioggia
  • Maggiore disponibilità, prenotazione più semplice


Svantaggi:

  • Sentieri molto fangosi e impegnativi
  • La pioggia può rendere difficile il trekking
  • L'illuminazione fotografica è più impegnativa
  • Hai bisogno di un ottimo equipaggiamento antipioggia
  • Le sanguisughe sono più comuni


Ideale per: viaggiatori attenti al budget, escursionisti esperti che si trovano a loro agio con il fango, coloro che cercano la solitudine, viaggiatori avventurosi


Breve stagione delle piogge - da ottobre a novembre

Tempo atmosferico:

  • Pioggia moderata
  • Meno intense delle piogge di marzo-maggio
  • Temperature calde (15-20°C)
  • Piogge pomeridiane comuni


Vantaggi:

  • Sconto del 30% in bassa stagione
  • Splendidi scenari come i verdi del paesaggio
  • Meno folla rispetto all'alta stagione
  • Spesso i cuccioli di gorilla nascono in questo periodo
  • Buona disponibilità


Svantaggi:

  • sentieri fangosi
  • Attrezzatura antipioggia essenziale
  • Meteo meno prevedibile


Ideale per: viaggiatori in bassa stagione, che desiderano sconti senza condizioni estreme di stagione umida



Considerazioni per tutto l'anno

Il clima in montagna è imprevedibile: anche nella stagione secca, può piovere. Anche nella stagione delle piogge, si possono avere giornate di sole. Preparatevi sempre alla pioggia, indipendentemente dal periodo in cui visitate la zona.



Comportamento dei gorilla: i gorilla non migrano stagionalmente. Tutte le 11 famiglie sono accessibili tutto l'anno. Sono i fattori stagionali a influenzare la difficoltà del trekking, non la presenza dei gorilla.



Il nostro consiglio: se possibile, visitate il sito durante la stagione secca (giugno-settembre) per un trekking più facile. Se il budget è limitato, scegliete la stagione delle piogge (novembre-maggio) per un risparmio del 30%: preparatevi a condizioni fangose e portate con voi un ottimo equipaggiamento antipioggia.



Cosa portare: attrezzatura essenziale per il trekking con i gorilla

Vestiario

Da avere assolutamente:

  • Scarponi da trekking impermeabili (rodati, supporto alla caviglia essenziale)
  • Ghette (proteggono dal fango, dalle ortiche, dalle formiche)
  • Pantaloni lunghi (non pantaloncini, proteggono dalla vegetazione)
  • Maglietta a maniche lunghe (leggera, traspirante)
  • Giacca antipioggia impermeabile (pioggia probabile in qualsiasi periodo dell'anno)
  • Pantaloni impermeabili o copripioggia
  • Guanti da giardinaggio (per afferrare la vegetazione durante l'arrampicata)
  • Pile o giacca calda (in alta quota le mattine sono fredde)
  • Cappello con tesa (protezione dal sole e dalla pioggia)
  • Cappello caldo per la mattina presto



Raccomandato:

  • Strati di base traspiranti
  • Un paio di calzini extra
  • Sciarpa leggera o buff
  • Maniche a compressione per ginocchia



Evitare:

  • Colori vivaci (preferibilmente toni della terra)
  • Profumo o odori forti
  • Motivi mimetici (illegali in Ruanda)
  • Gioielli che possono impigliarsi nella vegetazione



Calzature e accessori

Calzature:

  • Scarponi da trekking impermeabili (l'articolo più importante!)
  • Buon battistrada per il fango
  • Supporto per la caviglia essenziale
  • Rotto prima del viaggio
  • Ghette altamente consigliate



Ausili per la deambulazione:

  • Bastoncini da trekking (possono essere noleggiati al parco, ma è consigliabile portare i propri)
  • Tutori per il ginocchio se si è inclini al dolore al ginocchio



Attrezzature e equipaggiamenti

Essenziale:

  • Zaino giornaliero (20-30 litri, comodo per 6 ore)
  • 2-3 litri di acqua (idratazione fondamentale in alta quota)
  • Snack ad alto contenuto energetico (trail mix, barrette energetiche, cioccolato)
  • Pranzo al sacco (fornito dal lodge)
  • Fotocamera con buone capacità di ripresa in condizioni di scarsa illuminazione (senza flash!)
  • Batterie di riserva per la fotocamera (il freddo scarica rapidamente le batterie)
  • Sacchetti di plastica per proteggere i dispositivi elettronici dalla pioggia
  • Piccolo kit di pronto soccorso
  • Repellente per insetti (a base di DEET)
  • Protezione solare (SPF 30 )
  • Igienizzante mani
  • Carta igienica e cazzuola (non ci sono servizi igienici sul sentiero)



Altamente raccomandato:

  • Porter (15-20 $ per trasportare lo zaino, vale ogni dollaro)
  • Copertura antipioggia per zaino
  • Binocolo (per osservare uccelli e gorilla da lontano)
  • Quaderno e penna
  • Asciugamano piccolo



Opzionale:

  • GoPro o action camera (per i video)
  • Ghette da trekking (oltre alle ghette antifango)
  • Fischietto (segnale di emergenza)
  • Lampada frontale (se il viaggio di ritorno è in ritardo)



Articoli proibiti

NON portare:

  • Flash o luci per fotocamere
  • Droni
  • Cibo che verrà mangiato vicino ai gorilla
  • Materiali per fumatori
  • Borse o zaini di grandi dimensioni



Salute, sicurezza e requisiti

Requisiti di età

Età minima: 15 anni (rigorosamente rispettata)

Il trekking con i gorilla comporta escursioni impegnative e potenziali rischi per la salute dei gorilla dovuti al sistema immunitario più giovane. I documenti d'identità saranno controllati presso la sede del parco. Nessuna eccezione.



Età massima: nessun limite ufficiale, ma valutate con onestà la vostra forma fisica. Trekker tra i 70 e gli 80 anni hanno completato con successo i loro trekking con un'adeguata preparazione e il supporto di un portatore.



Requisiti di idoneità

Cosa è richiesto:

  • Possibilità di effettuare escursioni da 1 a 6 ore su terreni ripidi, fangosi e irregolari
  • Moderata forma cardiovascolare
  • Mobilità e equilibrio ragionevoli
  • Capacità di superare ostacoli (alberi caduti, tratti fangosi, corsi d'acqua)
  • Nessun problema grave alle articolazioni (ginocchia, caviglie, fianchi)



Livello di forma fisica per famiglia di gorilla: i ranger assegnano le famiglie in base alla valutazione della forma fisica durante il briefing mattutino:

  • Famiglie più facili: Sabyinyo, Amahoro, Agashya (trekking di 2-4 ore)
  • Famiglie moderate: Hirwa, Umubano, Muhoza (trekking di 3-5 ore)
  • Famiglie impegnative: Susa, Kwitonda, Bwenge (camminate di 4-6 ore)



Se sei preoccupato per la forma fisica:

  • Richiedi una famiglia più facile al momento della prenotazione
  • Assumi un facchino (o due!) per assistenza
  • Allenati prima del viaggio (cammina in salita con uno zaino)
  • Utilizzare i bastoncini da trekking
  • Siate onesti durante il briefing mattutino



Requisiti sanitari

Vaccinazioni obbligatorie:

  • Febbre gialla (certificato richiesto per l'ingresso in Ruanda)



Vaccinazioni consigliate:

  • Epatite A e B
  • Tifo
  • Tetano
  • Morbillo, parotite, rosolia (MMR)
  • COVID-19 (verificare i requisiti attuali)



Malaria: il Parco Nazionale dei Vulcani si trova ad alta quota (2.500-4.000 metri), dove la malaria è rara. Tuttavia, Kigali e le zone più a valle presentano un rischio di malaria. Consultare il medico per la profilassi.



Considerazioni sull'altitudine:

  • Altitudine del parco: 2.500-3.500 metri
  • Possibili lievi sintomi di mal di montagna (mal di testa, mancanza di respiro)
  • Di solito lieve e gestibile
  • Mantenetevi idratati e salite lentamente
  • Informare le guide se i sintomi peggiorano



Quando NON puoi fare trekking

Non ti sarà consentito fare trekking se:

  • Avere il raffreddore, l'influenza, la tosse o qualsiasi altra malattia contagiosa
  • Mostra segni di malattia (anche se ti senti bene)
  • Hanno ferite aperte o infezioni
  • Hai vomito o diarrea



Perché è importante: i gorilla condividono il 98% del nostro DNA e sono altamente suscettibili alle malattie umane. Un comune raffreddore può essere fatale per i gorilla. Se ti senti male il giorno del trekking, informa immediatamente i ranger. Potrebbero concedere una riprogrammazione del permesso se hai la prova della malattia e la disponibilità dei permessi.



Assicurazione di viaggio: ottieni una copertura completa che include l'annullamento del viaggio, l'evacuazione medica e la riprogrammazione del permesso per i gorilla a causa di malattia.



Sicurezza durante il trekking

Sicurezza della fauna selvatica: ranger armati accompagnano tutti i partecipanti durante le escursioni per proteggerli dalla fauna selvatica (bufali, elefanti, raramente leopardi). Seguire immediatamente le istruzioni dei ranger.



Sicurezza del comportamento dei gorilla:

Se un gorilla attacca:

  • NON CORRERE (scatena l'istinto di inseguimento)
  • Accovacciarsi sottomessi
  • Guardare a terra (evitare il contatto visivo)
  • Rimani fermo e calmo
  • Aspetta che il gorilla passi o perdi interesse



Se un gorilla si avvicina:

  • Rimani calmo e fermo
  • Accovacciati
  • Evitare il contatto visivo diretto
  • Lascialo passare
  • Non toccare (anche se il gorilla ti tocca)



Se un gorilla emette suoni o si batte il petto:

  • Di solito è un comportamento ostentato, non aggressivo
  • Mantieni la calma e la calma
  • Seguire le istruzioni del ranger



Sicurezza sui sentieri:

  • Resta con il tuo gruppo
  • Segui il passo del ranger
  • Comunica se hai bisogno di pause
  • Usa il tuo facchino per supporto
  • Attenzione alle sezioni scivolose
  • Rimani idratato



Procedure di emergenza

I Rangers portano con sé:

  • Attrezzatura di primo soccorso
  • Dispositivi di comunicazione
  • Protocolli di evacuazione di emergenza



Assicurazione per evacuazione di emergenza: il Ruanda richiede un'assicurazione per evacuazione aerea di emergenza Akagera da 50 $ che copra l'intero soggiorno. Questa assicurazione garantisce una rapida evacuazione in elicottero in caso di gravi emergenze mediche.



Galateo e regole per il trekking con i gorilla

Prima di partire

  • Arrivo alla sede del parco entro le 7:00
  • Utilizzare il bagno prima di partire (non ci sono servizi igienici sul sentiero)
  • Lasciare oggetti di valore al lodge
  • Indossare abiti nei toni della terra
  • Applicare la crema solare e il repellente per insetti prima di entrare nella foresta



Durante il trekking

Rispetta la foresta:

  • Rimani sui sentieri segnalati
  • Non gettare rifiuti (portare indietro tutta la spazzatura)
  • Non raccogliere piante o fiori
  • Ridurre al minimo il rumore
  • Seguire i principi del "non lasciare traccia"



Seguendo la tua guida:

  • Le guide dei ranger prendono tutte le decisioni
  • Non correre avanti o restare indietro
  • Se hai bisogno di pause, comunica
  • Ascoltare tutte le istruzioni di sicurezza



Con i Gorilla (Regole Critiche)

Requisiti obbligatori:

  • Mantenere una distanza di 7 metri (23 piedi). I gorilla potrebbero avvicinarsi (va bene).
  • È necessario mantenere le distanze
  • Se il gorilla si avvicina, resta fermo e accovacciati
  • Non usare il flashIl flash disturba i gorilla e danneggia i loro occhi
  • Utilizzare fotocamere con buone prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
  • Solo fotografia con luce naturale
  • Mantieni la voce bassa. Sussurra se devi parlare.
  • Lascia che le vocalizzazioni dei gorilla siano ascoltate
  • Ridurre al minimo il rumore umano
  • Vietato mangiare o bere. Niente vicino ai gorilla.
  • I germi del cibo sono pericolosi per i gorilla
  • Acqua consentita solo nelle pause designate
  • Vietato toccareAnche se il gorilla ti tocca, non ricambiare il tocco
  • Mantenere i limiti per la salute dei gorilla
  • Rischio di trasmissione della malattia
  • Allontanati se tossisci/starnutisci. Copriti la bocca.
  • Allontanati dai gorilla
  • Le infezioni respiratorie umane possono uccidere i gorilla
  • Massimo 1 oraRigorosamente applicato
  • Riduce al minimo lo stress del gorilla
  • Consente a più gruppi di visitare quotidianamente
  • Nessun movimento bruscoMuoversi lentamente e deliberatamente
  • Non indicare o fare gesti
  • Mantieni la calma e la pace
  • Restate uniti come gruppoNon andate via da soli
  • Seguire il posizionamento del ranger
  • Muoversi come un'unità
  • Seguire immediatamente TUTTE le istruzioni del rangerI ranger conoscono il comportamento dei gorilla
  • L'obbedienza immediata può prevenire situazioni pericolose
  • La tua sicurezza e quella dei gorilla dipendono dal rispetto delle regole



Se hai bisogno di usare il bagno

Dillo alla tua guida ranger. Ti darà istruzioni su come:

  • Allontanarsi di almeno 100 metri dai gorilla
  • Scava una buca profonda 30 cm
  • Coprire completamente una volta terminato
  • Utilizzare la carta igienica con parsimonia (se possibile, riportarla indietro)



Dopo l'incontro

  • Ringrazia le tue guide e i tuoi tracker
  • Smaltire correttamente tutti i rifiuti
  • Condividi la tua esperienza in modo responsabile sui social media (incoraggia la conservazione)
  • Lascia recensioni oneste per aiutare i futuri escursionisti



Combinare il Gorilla Trekking con altre attività in Ruanda

Pacchetti di trekking di più giorni con i gorilla

Esperienza di 2 giorni con i gorilla

  • Giorno 1: Viaggio al Volcanoes NP, serata libera
  • Giorno 2: Trekking con i gorilla, ritorno a Kigali
  • Ideale per: visite brevi, esperienza di trekking singolo



Gorilla e scimmie dorate di 3 giorni

  • Giorno 1: Viaggio al Volcanoes NP
  • Giorno 2: Trekking con i gorilla
  • Giorno 3: Tracciamento della scimmia dorata, ritorno a Kigali
  • Ideale per: appassionati di fauna selvatica che desiderano entrambi i primati



Trekking di 4 giorni con i gorilla

  • Giorno 1: Viaggio al Volcanoes NP
  • Giorno 2: Primo trekking con i gorilla
  • Giorno 3: Secondo trekking con i gorilla (famiglia diversa)
  • Giorno 4: Ritorno a Kigali o prolungamento
  • Ideale per: veri appassionati di gorilla



Trekking con i gorilla escursione sul vulcano

Combo di 3 giorni tra gorilla e vulcani

  • Giorno 1: Trekking con i gorilla
  • Giorno 2: Riposo o attività culturali
  • Giorno 3: Escursione al lago del cratere del Monte Bisoke
  • Ideale per: viaggiatori attivi



Summit di gorilla e Karisimbi di 5 giorni

  • Giorno 1: Arrivo al Volcanoes NP
  • Giorno 2: Trekking con i gorilla
  • Giorno 3-4: Trekking di 2 giorni fino alla vetta del Monte Karisimbi
  • Giorno 5: Partenza o prolungamento
  • Ideale per: amanti dell'avventura



Pacchetti multi-parco bassa stagione

Approfitta dello sconto del 30% sul permesso per i gorilla (da novembre a maggio) combinando i parchi:



Gorilla, scimpanzé e selvaggina di grossa taglia (7 giorni)

  • Giorni 1-2: Foresta di Nyungwe (tracciamento degli scimpanzé, passeggiata tra le chiome degli alberi)
  • Giorni 3-4: Parco Nazionale dei Vulcani (trekking con i gorilla)
  • Giorni 5-6: Akagera NP (Big Five safari)
  • Giorno 7: Ritorno a Kigali
  • Sconto: permessi per i gorilla da $ 1.050 (risparmia $ 450)



Safari completo in Ruanda (10 giorni)

  • Tour della città di Kigali
  • Parco Nazionale Akagera (2 notti)
  • Trekking con i gorilla nel Parco Nazionale dei Vulcani (3 notti)
  • Trekking con gli scimpanzé nella foresta di Nyungwe (2 notti)
  • Relax sul Lago Kivu (2 notti)
  • Miglior rapporto qualità-prezzo: sconto bassa stagione, esperienza completa



Aggiunte culturali

Informazioni sul villaggio culturale di Iwacu (Gorilla Guardians)

  • Esperienza tradizionale in un villaggio ruandese
  • Scopri la cultura precoloniale
  • Spettacoli di danza tradizionale
  • Progetto di riabilitazione degli ex bracconieri
  • Attività di mezza giornata



Escursione alla tomba di Dian Fossey

  • Escursione al centro di ricerca di Karisoke
  • Visita la tomba di Fossey e il cimitero dei gorilla
  • Scopri la storia della conservazione
  • Escursione di 4-6 ore
  • Difficoltà moderata
  • Permessi: $75



Luoghi commemorativi del genocidio

  • Memoriale del genocidio di Kigali
  • Comprendere la storia e la riconciliazione del Ruanda
  • Contesto importante per visitare il Ruanda
  • Mezza giornata a Kigali



Opzioni di rilassamento e di estensione

Lago Kivu

  • Lago panoramico al confine con la Repubblica Democratica del Congo
  • Relax in spiaggia
  • Sport acquatici (kayak, stand-up paddleboarding)
  • Tour dell'isola
  • Tour delle piantagioni di caffè
  • 3 ore di auto dal Volcanoes NP



Città di Kigali

  • Capitale pulita, sicura e moderna
  • Ottimi ristoranti e caffè
  • Shopping di artigianato e souvenir
  • Musei e gallerie

Varietà di hotel, da quelli economici a quelli di lusso